La manipolazione fasciale consiste nel sincronizzare il movimento esclusivamente al sistema nervoso. La novità del metodo sta nel concentrare l’attenzione non sull’articolazione ma sui motori che ne gestiscono il funzionamento;
tra questi la fascia riveste un ruolo fondamentale. Essa mira al ripristino del fisiologico equilibrio tensionale proprio del sistema fasciale. La manovra manipolativa, sviluppando attrito e calore profondo, ripristina il corrette e vicendevole scorrimento fra i diversi pisani fasciali, normalizzando così la funzionalità muscolare ed articolare, garantendo la scomparsa del sintomo doloroso. Scelta la corretta combinazione di centri di coordinazione da trattare, si utilizzano gomito, nocca o polpastrello per insinuarsi tra le diverse strutture fasciali fluidificando la sostanza fondamentale dei tessuti connettivi.